La distribuzione del video di celebrazione per i 95 anni di attività di Bergamaschi ha ricevuto numerosi plausi e altrettanti messaggi di auguri; anche il web festeggia con noi: il video è stato infatti pubblicato su moto.it e su motorbox

Se ancora non lo avete visto, questa è l'occasione giusta per trovare i "due minuti" per farlo... noi lo guardiamo tutte le mattine, per darci la carica!

Il 2014 è per noi un anno di traguardi importanti: 95 anni di attività, 50 anni di partnership con NGK (ebbene si, siamo stati i primi in Europa a crederci) ed anche e soprattutto 80 anni del nostro Presidente, Enrico Bergamaschi (ma non ditegli niente perchè secondo lui non è un traguardo da festeggiare... tant'è che per l'occasione sta pensando di ricominciare a fumare).

Martedì 8 luglio abbiamo pensato di celebrare tutte queste ricorrenze concomitanti in una serata dove, per la prima volta, è stato presentato un breve video - qui allegato e caricato su nostro canale Youtube - che, simbolicamente, vuole riassumere il nostro percorso, rilanciarci verso sfide future ed omaggiare tutti coloro i quali hanno contribuito alla nostra storia: il nostro team, i nostri partner fornitori e, soprattutto, i nostri clienti.

Confidiamo sia in grado di emozionarvi e coinvolgervi così come è stato per noi.

Sappiamo che è alta stagione ma, se riuscite, prendetevi 2 minuti per guardarlo... a volume alto, mi raccomando.

Buona visione!

Il marchio inglese, distribuito in Italia da Bergamaschi, ha inaugurato una nuova sede nello Oxfordshire. A tagliare il nastro è stato un ospite speciale: David Cameron

Oltre 100 ospiti VIP – un mix di clienti, fornitori e amici del marchio inglese – arrivati da tutto il mondo, si sono riuniti per festeggire l’apertura della nuova sede della Oxford Products (ben 100mila sq ft) a Witney, nello Oxfordshire.

I nuovi impianti sono il risultato diretto della crescita della società, sia sul mercato interno che nel resto del pianeta. Con una significativa quota di mercato nel Regno Unito e oltre 60 partner internazionali, Oxford è ottimista sul proseguimento anche nel futuro del trend positivo che la vede raddoppiare il fatturato circa ogni 5 anni.

Nel suo discorso di benvenuto, Andrew Hammond (Amministratore Delegato) ha sottolineato l'importanza di reinvestire nelle infrastrutture e nel personale per il raggiungimento di questi ambiziosi obiettivi.

Per gli ospiti è stato allestito un ricevimento nella nuova suite showroom, il momento più importante è stato l’incontro con il Primo Ministro inglese David Cameron, che ha parlato del lavoro portato avanti da Oxford Products e del come l’azienda incarni ciò che l' economia del Regno Unito ha più bisogno in questo momento:
"Sono felice di essere presente alla presentazione ufficiale dei nuovi impianti di Oxford Production. Il continuo successo dell'azienda è un fantastico esempio di ciò che può essere realizzato in un clima economico difficile. Conosco le difficoltà affrontate da Andrew, insieme a tutto il personale, per arrivare a questo risultato, ed è bello vederne i frutti. Aziende come Oxford Products sono di reale beneficio per l'economia e sono orgoglioso di averli nella mia circoscrizione."

La giornata è stata coronata da una visita alle nuove strutture, che comprendono 90.000 sq.ft di magazzini e una superficie di 10.000 sq.ft per uffici e showroom. Il Primo Ministro ha voluto incontrare tutto il personale, enfatizzando la loro passione verso il marchio che, ricordiamo, ha una tradizione familiare (l’attuale presidente è mr. Alec Hammond).

Qui sotto anche un video del discorso del primo ministro inglese all'inaugurazione della nuova sede di Oxford Products.

I prodotti del marchio inglese sono distribuiti in Italia da Bergamaschi.

...il segreto di Marc (Márquez). Catena RK 520FW-R. Destinata a vincere.

Indubbiamente il merito delle vittorie (ad oggi 5 consecutive nella stagione 2014) del giovane supercampione della MotoGP™ è da ricercarsi soprattutto nel suo polso destro e nel suo estremo talento ma è altrettanto indubbio che la moto di cui dispone è al top della performance.

Le prestazioni di altissimo livello nella motoGP del terzo millennio non si raggiungono per caso, ma sono frutto di una meticolosa progettazione e di una maniacale attenzione ai dettagli.

Il team Repsol Honda HRC ha scelto di utilizzare le catene di trasmissione della giapponese RK, distribuita in Italia da Bergamaschi. RK ha progettato per l'uso agonistico ad altissimo livello (MotoGP™ e Superbike) le catene 520FW-R con piastre forgiate "Mega Tech" che, unite alla estrema flessibilità della catena, sono in grado di assorbire le tremende "frustate" dei potentissimi motori e di trasmettere alla ruota tutta la potenza sprigionata.

Il claim: "ti serve un ricambio? noi li distribuiamo da 95 anni" caratterizza la campagna pubblicitaria Bergamaschi sul sito moto.it.

Il video, sullo sfondo del classico piano in lamiera bugnata, presenta una carrellata dei principali marchi (NGK, RK, Okyami, Okyami Lithium, HifloFiltro, GS, Castrol, EBC) distribuiti da Bergamaschi: lo specialista dei ricambi moto e scooter, sul mercato da ben 95 anni.

Search