Quanto facciamo per mantenere il casco in perfetto stato? Oxford si è posta il problema e nel suo catalogo 2014 ha inserito una serie di accessori dedicati, alcuni dei quali davvero originali. Li distribuisce Bergamaschi.

Il produttore inglese è noto per proporre accessori utili al motociclista all'interno di una gamma davvero molto ampia e costantemente rinnovata, nella quale trovare vere e proprie chicche. I tre prodotti che vi presentiamo, tutti destinati alla cura del casco, ne rappresentano un esempio calzante.

Il LID LOCKER (sacca portacasco) risponde a una domanda ben precisa: "Come lasciare il casco sulla moto senza che si bagni o sporchi, si danneggi o, ancora peggio, venga rubato?" Si tratta di una borsa portacasco dimensionata ad hoc e impermeabile, dotata di un tubo (anch’esso impermeabile) che può ospitare una catena o un cavo corazzato passante (da acquistare separatamente) che, all'interno della borsa, attraversa il casco dal vano visiera per poi chiudersi sulla ruota o su di un punto di sicurezza tramite il classico lucchettone. Un pratico cinturino a velcro permette di "sollevare" la borsa da terra. In questo modo si ottiene una protezione adeguata per il casco, e ci si libera dall’impaccio di portarlo appresso ogni qualvolta si lascia la moto parcheggiata. Al ritorno il casco sarà asciutto e pulito, anche dopo una forte pioggia.

Video da Rk Chains e HRC Repsol Honda Team sul canale YouTube Bergamaschi

RK Chain e il team MotoGP HRC Honda Repsol hanno realizzato un video al Circuit of the Americas di Austin, Texas per celebrare la partership che lega il fornitore giapponese di catene al team campione del mondo MotoGP.

Quarto video sul canale YouTube Bergamaschi

Per gentile concessione di Oram mettiamo a disposizione un video realizzato in occasione di un recente "Schuberth Day" presso lo store modenese per la presentazione del nuovo modulare di Schuberth: C3 Pro. Le parole di Maurizio ne esaltano le caratteristiche e ne elencano i pregi.

Le catene di trasmissione a marchio RK, ultimo in ordine di tempo ad entrare a far parte del portafoglio brand distribuiti da Bergamaschi, sono le protagoniste del nuovo sito pubblicitario (o mini-sito) sviluppato per comunicare al grande pubblico degli appassionati di moto le caratteristiche principali delle catene giapponesi.

Sullo sfondo di immagini emozionali legate al mondo dello sport motociclistico sponsorizzato da RK (MotoGP e AMA Supercross) vengono illustrate in breve ma esaustivamente le peculiarità delle catene e il loro specifico utilizzo.

RK e JT insieme per i kit Catena Corona Pignone Bergamaschi

Con l'introduzione dell'affermato brand giapponese di catene RK nel portafoglio marchi, unita alla qualità garantita dal marchio JT già da anni nel novero di quelli distribuiti da Bergamaschi, è stato quasi automatico mettere a disposizione della clientela i kit Catena Corona Pignone (CCP) allestiti per i modelli di moto più diffuse.

I Kit CCP distribuiti da Bergamaschi sono composti da catena RK conforme a quella montata dal costruttore OEM e corona e pignone JT con lo stesso numero di denti del primo equipaggiamento; il tutto è inserito in una pratica scatola di cartone, comoda sia in officina sia per l'esposizione e vendita.

Search