Da Bando, distribuiti da Bergamaschi, i kit rulli variatore per scooter

A partire da Gennaio 2014 i rulli (o massette) per i cambi a variazione continua degli scooter (comunemente chiamati variatori) prodotti da BANDO CHEMICAL INDUSTRIES, LTD. fanno parte della vasta gamma di prodotti distribuiti da Bergamaschi.
Perché Bando? perché la qualità costruttiva dei prodotti della multinazionale nipponica è superiore a quella della concorrenza (questo aspetto ha garantito a Bando la fornitura di numerosi primi equipaggiamenti - Honda, Kymco, Sym, Yamaha...).

L'anima in acciaio del rullo è rivestita da un unico strato in poliammide (PA) di alta qualità con fibre di rinforzo, il metodo di produzione, di assemblaggio dei due materiali garantisce la perfetta aderenza e impedisce al rivestimento plastico di ruotare attorno al rullo in acciaio: principale causa di usura prematura di questi componenti.

I rulli per variatore Bando sono commercializzati in kit composti dal numero di rulli richiesto per le principali applicazioni a cui sono rivolti (tipicamente 6 o 8 rulli) e sono disponibili per la maggior parte degli scooter circolanti.

Nuova grafica dedicata al tricolore per il riuscitissimo Casco Jet Due di BKR.

Il Rosso e il Verde caratteristici della bandiera italiana si stagliano su sfondo bianco disegnando sinuose curve che si ispirano alle strade di montagna tanto ambite dai motociclisti. Il logo BKR campeggia in versione tricolore sul frontale e all'interno di un motivo di ispirazione aeronautica (i caschi Jet derivano da quelli utilizzati dagli aviatori) anch'esso tricolore.

Le caratteristiche del casco sono le stesse che hanno decretato il successo del modello nei due colori black & white (che sono sempre disponibili): linee semplici e filanti, materiali curati e un design minimal di gran moda.

La produzione è in due calotte, allo scopo di coprire al meglio tutte le taglie, dalla XXS (di nuova introduzione anche nelle versioni bianca e nera) alla XXL.
La calzata ottimale è garantita da materiali interni ricercati, con guanciotti removibili di un bel colore verde. La chiusura è a sgancio rapido con regolazione micrometrica con cinghia sottomento protetta da una copertura morbida e dotata di anello per il fissaggio alla moto.

Nonostante si tratti di un casco aperto, è dotato di un sistema di aerazione da “full face”: due prese d’aria frontali e due estrattori posteriori per un migliore confort: tutte provviste di rete di protezione per evitare l’entrata di corpi estranei.

Per meglio proteggere il viso la visiera è in stile "elicotterista", removibile per ottimizzare le operazioni di manutenzione del casco.

Colori disponibili: Italia, nero opaco e bianco lucido
Omologazione: ECE 22-05 E1
Prezzo al pubblico:
Italia: 85€
Bianco, Nero: 75€

Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

GPFAX: Pastiglie freno Racing Sinterizzate

Un passo avanti nel reparto R&D di EBC in Ohio ha portato all'immediato lancio della gamma di pastiglie freno GPFAX che offre significativi vantaggi rispetto alla precedente gamma GPFA.

Le pastiglie GPFAX sono dedicate esclusivamente all'uso racing, la forza frenante sviluppata da questa particolare mescola è adatta all'uso con gomme slick su asfalti con ottima tenuta come quelli dei circuiti e l'uso su strada è fortemente sconsigliato oltre che vietato dalle leggi vigenti.

Queste nuove pastiglie sono state testate in pista da una dozzina di team e unanimemente apprezzate dai piloti. I test di laboratorio hanno inizialmente mostrato una curva prestazioni che annuncia un miglioramento del massimo livello di attrito e una minore variazione della forza frenante durante la frenata stessa. Successivi test in pista hanno dimostrato che anche il ciclo di riscaldamento del materiale è migliore: ciò significa che è possibile utilizzarlo, lasciarlo raffreddare e ottenere nuovamente le stesse performance in successivi riscaldamenti.

È stata pubblicata sul sito nell'area Download (è scaricabile anche cliccando sull'immagine a lato) la procedura di attivazione delle batterie VRLA fornite con elettrolita (acido) a corredo.

Il documento riporta informazioni che sono sicuramente famigliari a chiunque abbia attivato una batteria da moto al Piombo/acido ma vale assolutamente la pena investire 5 minuti del proprio tempo per leggerlo in quanto la procedura riportata è corretta e precisa nella successione delle azioni da compiere e nella cronologia dei tempi di attesa.
La procedura riportata nel documento è stata validata e approvata da GS Yuasa, il principale fornitore di batterie per moto.

Le catene RK equipaggiano le moto campioni del mondo nei due massimi campionati su pista, MotoGP™ e FIM Superbike.

La Honda RC13V del team HRC portata al successo in MotoGP™ dal rookie ventenne Marc Marquez e la Kawasaki ZX10R del team KRT riportata sul tetto della FIM Superbike, vent'anni dopo Scott Russel, dall'inglese Tom Sykes hanno una caratteristica comune, oltre a quella di essere moto vincenti: entrambe sono equipaggiate con le catene prodotte dalla multinazionale RK di cui Bergamaschi è distributore per l'Italia.

L'elevata qualità delle trasmissioni Made in Japan ha contribuito alle trionfali stagioni di Honda e Kawasaki e allo stesso modo accompagna i motociclisti di tutti i giorni o del weekend nell'utilizzo del proprio mezzo.

 

Sull'onda dei trionfi anche Bergamaschi comunica il raggiungimento di un traguardo che, come tutti i traguardi, è la partenza per ulteriori sfide: la gamma completa di catene RK e relativi giunti è da ora disponibile a magazzino.

Search