In occasione di EICMA è andata online sul sito moto.it la campagna promozionale dedicata ai caricabatteria Genius che vedete riprodotta nell'immagine qui sopra; il link collegato alla grafica pubblicitaria rimanda al sito pubblicitario dedicato a genius (mini-sito ci piace chiamarlo per la necessaria compattezza) sviluppato per comunicare al grande pubblico degli appassionati di moto le caratteristiche peculiari dei caricabatterie sviluppati dall'azienda americana Noco e distribuiti in Italia da Bergamaschi.

Questo mini-sito è il primo di una, confidiamo, lunga serie: fa parte di un progetto di comunicazione che ha visto la luce nei mesi scorsi che permetterà di raggiungere attraverso internet i clienti finali per far loro conoscere l'ampia gamma di prodotti distribuiti in Italia da Bergamaschi

Con l'introduzione delle catene RK tra i marchi distribuiti da Bergamaschi è stato anche pubblicato sul sito (è scaricabile cliccando sull'immagine di copertina a lato e nell'apposita area Download) il catalogo della gamma completa (in inglese).

Un compendio di tutte le catene prodotte dalla multinazionale giapponese, dalle performanti catene racing utilizzate in MotoGP, Superbike e in tutte le competizioni alle catene standard che mettono a disposizione la qualità di RK per l'utilizzo quotidiano.

Bergamaschi distribuisce sul mercato italiano il prestigioso marchio giapponese RK.

Nel catalogo entrerà la maggior parte della gamma catene attuali, da quelle speciali da gara, alle premium stradali, alle off-road più performanti.

Ancora una volta Bergamaschi dimostra di saper puntare in alto, arricchendo l’elenco dei marchi distribuiti, di cui ricordiamo NGK, Schuberth, Kryptonite, GS-Yuasa, Castrol, EBC, Osram, di un nome ben noto tra gli appassionati: RK.
Le dorate catene prodotte da questa azienda rappresentano il top ai maggiori livelli del mondo racing, su circuito e in fuoristrada. L’attuale gamma è piuttosto vasta e ritrovarsi tra le sigle non è facile. Sul sito e sul catalogo saranno disponibili le charts che permetteranno di identificare le differenti famiglie e le applicazioni correlate per ogni tipologia di utilizzo: dalle minicross da competizione, alle potenti stradali e sportive, alle moto da gara (il marchio è sponsor tecnico del team Honda HRC), alle catene per il mondo cross ed enduro.
Le migliori catene dotate di O-ring sigillati portano il marchio RK. La produzione utilizza lega di “acciaio hi-carbon”, che garantisce resistenza e durevolezza, e Nitrite Butadiene per la sigillatura, che tradotto in linguaggio non tecnico assicura alta resistenza ai liquidi derivanti dal petrolio (oli, carburanti…) a tutto vantaggio della fluidità e del controllo della potenza.

Da HifloFiltro la nuova linea di filtri olio ad alte prestazioni studiati appositamente per le elevate prestazioni: HifloFiltro RC.

Studiati per soddisfare le necessità dell'utilizzo in competizioni ad alto livello, i filtri olio HifloFiltro RC sono gli unici filtri olio racing certificati TÜV, certificazione che garantisce alta qualità, elevata performance compatibilità garantita con i filtri originali.

Principali caratteristiche

  • Dado da 17 mm per una facile installazione e impostazione della coppia di serraggio, rapida rimozione
  • Materiale filtrante tri-fiber ad alte prestazioni per filtraggio ottimale e passaggio d'olio costante
  • Calotta in resistente acciao temprato
  • Dado forato per fissaggio di sicurezza con filo d'acciaio
  • Guarnizione in gomma per un'ottima tenuta
  • Compatibile con tutti i tipi di olio

Weekend ricco di appuntamenti quello della tappa inglese della MotoGP a Silverstone per Oxford Products, il marchio britannico di accessori moto distribuito in Italia da Bergamaschi.

Il pilota inglese del team Monster Tech3 Yamaha MotoGP Bradley Smith (foto), sponsorizzato da Oxford, ha partecipato in sella alla Yamaha R1 sulla quale in Oxford normalmente vengono testati i prodotti ad una manifestazione benefica a supporto di Riders for Health alla testa di un gruppo di motociclisti nel percorso tra il Super Sausage café vicino a Towcester e Silverstone, dove in gara ha terminato con un positivo nono posto.

Durante il weekend sono stati ospiti di Oxford Products anche i piloti Jorge Lorenzo (in gara con lo sticker Oxford sulla visiera del casco) e Colin Edwards che hanno incontrato i rivenditori Oxford, firmato autografi e si sono prestati ad innumerevoli foto ricordo.

Search