Una gamma supercompatta e tecnologicamente avanzata, che il suo produttore ha voluto chiamare… Genius! Dietro il progetto c’è la statunitense NOCO, azienda che a partire da EICMA 2012 entra ufficialmente a far parte dei marchi distribuiti in Italia da Bergamaschi.

Per qualità, affidabilità e ricerca costante NOCO è riconosciuto “produttore leader” nel suo settore.
Nel corso dei suoi 96 anni di vita ha presentato più di una soluzione tecnologica destinata al miglioramento della vita della batteria. Come ad esempio l’NCP-2, prodotto capace di prevenire la corrosione sulle versioni piombo-acido.

L’ultima produzione dell’azienda americana include gli interessanti caricabatterie GENIUS G1100, G3500 e G7200, prodotti di alta qualità, automatici nel funzionamento e in grado di gestire praticamente e facilmente ogni tipologia di batteria. I tre GENIUS sono ora disponibili anche nel nostro Paese grazie alla distribuzione da parte di Bergamaschi.

GENIUS G1100 - G3500 – G7200

  • Compatti e leggeri
  • Prestazioni di alto livello
  • Tempi ridotti di carica (2,5 ore per batterie da 14Ah, 6/12 Volt)
  • Resistenti agli urti, alle temperature e a polvere e pioggia (IP65)
  • Doppio voltaggio per ogni modello (6-12 o 12-24V)
  • Processo di carica da 7 a 12 fasi (a seconda del modello)
  • Protezione da inversione di polarità, corto circuito, surriscaldamento, sovracorrente e sovraccarico
  • Versatilità di utilizzo
  • Ampio set di cavi in dotazione

Il G1100 è da scegliere per utilizzo con batteria di piccole dimensioni da 2,2-40Ah (moto, scooter, ATV, moto d’acqua…), ma se la cava benissimo come mantenitore di carica per automobili, camper, barche, ecc). Il G3500, uno scalino sopra il G1100, è capace di gestire batterie 6 e 12 Volt e capacità fino a 120Ah. Il G7200 è un prodotto adatto ad utilizzi professionali, capace di ricaricare qualsiasi batteria 12 e 24V con capacità da 14 a ben 230Ah.

A partire dal 2013 Bergamaschi aggiungerà al portafoglio dei marchi distribuiti i prodotti CASTROL Motorcycle.

CASTROL è presente in Italia dal 1955 con una propria filiale diretta e porta nel Paese i valori, la tecnologia ed i prodotti che in più di 100 anni di storia hanno sempre contraddistinto e reso unico il marchio fondato in Inghilterra da Charles Cheers Wakefield. La specializzazione tecnologica e l’innovazione, sono gli elementi che hanno portato la multinazionale a diventare il più importante specialista mondiale nella produzione e vendita di lubrificanti.

Già nel primo decennio del '900, CASTROL ha vinto la prima edizione del Tourist Trophy all’Isola di Man ed ha posto le basi per una lunga serie di vittorie con numerosi team e costruttori di motocicli dai primi campionati del mondo (1949) ad oggi.

Le soluzioni e le innovazioni messe a punto per le esigenze delle corse motociclistiche sono state trasferite anche ai prodotti indirizzati ai consumatori, riuscendo così ad offrire ai motociclisti maggiore protezione e prestazioni sempre migliori ed al passo con i tempi. Lo sviluppo tecnologico, la ricerca avanzata e la collaborazione con i clienti hanno reso Castrol un punto di riferimento nel segmento degli oli lubrificanti per moto e gli hanno consentito di diventare la prima scelta dei meccanici, dei consumatori e delle principali case motociclistiche.

Sin dall’inizio della sua storia, CASTROL è cresciuta insieme ai suoi clienti, e ora a questa famiglia si aggiunge Bergamaschi come specialista Italiano nella distribuzione dei ricambi per il mercato aftermarket dei prodotti moto e scooter.

Da GS Yuasa le batterie precaricate e sigillate, senza manutenzione, Made in Japan a marchio GS.

Le batterie della serie YTZ sfruttano la consolidata tecnologia piombo/acido ma, a differenza delle batterie con acido a corredo, vengono preparate e attivate in fabbrica utilizzando macchinari che permettono la distribuzione omogenea dell'acido su tutta la superficie del materiale assorbente. La batteria successivamente viene caricata e sigillata e non necessita di ulteriore manutenzione.

Le batterie GS precaricate e sigillate vengono prodotte in Giappone negli stabilimenti del gruppo GS Yuasa con gli elevati standard di qualità caratteristici dei marchi del gruppo. La particolare tecnica costruttiva garantisce indubbi vantaggi, tra i quali la possibilità di trasporto senza precauzioni (no ADR e possibilità di spedizioni via aerea), la comodità di avere la batteria già pronta all'uso (non è necessario inserire l'acido e caricarla), il peso e la dimensione ridotta (a parità di capacità).

  • Prestazioni ottimizzate grazie alla particolare tecnica di iniezione dell'acido
  • Ridotta sensibilità alle variazioni di temperatura
  • Nessuna fuoriuscita dell'elettrolita (acido)
  • Montaggio possibile in qualsiasi posizione.
  • Maggiore durata della carica, minore rischio di scarica per mancato utilizzo.
  • Dimensioni minori e prestazioni superiori.
  • Ciclo di vita più lungo rispetto alle normali batterie piombo/acido

ElectroSport, brand americano di parti elettriche ed elettroniche per moto, presenta tra i propri prodotti, distribuiti in Italia da Bergamaschi, i Kit Hi Power.

Tali kit, formati da statore e regolatore, applicati alle moto da cross permettono di generare l'energia necessaria per poterle dotare dei dispositivi (luci, indicatori di direzione, clacson... non compresi nel kit) necessari alla circolazione su strade pubbliche.

EBC cambia lo stile delle pastiglie freno dedicate al mondo scooter.

Le pastiglie scooter organiche (SFA) e sinterizzate (SFA HH) sono ora presentate in un nuovo funzionale packaging in PET.
Le caratteristiche del materiale di cui è composto il nuovo packaging permettono un grande risparmio di spazio in stoccaggio e consentono di vedere, attraverso un'apposita finestrella trasparente, e di "toccare con mano" il prodotto per saggiarne la consueta alta qualità.

La confezione in PET è predisposta per essere appesa in esposizione e mantiene la caratteristica moderna veste grafica declinata in due colorazioni (blu per le pastiglie organiche e nera per le sinterizzate) già vista sul precedente packaging.

Search