![]() |
|
![]() |
BERGAMASCHI si fa promotore di un accordo tra:
TEXA e CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale)
Al centro dell’iniziativa il supporto ai Corsi di Meccanica della Moto
attraverso la fornitura di strumenti di diagnostica.
Dal 1977 L’associazione CNOS-FAP coordina i Salesiani d’Italia impegnati nel campo della formazione professionale con lo stile educativo di Don Bosco. Presente con 17 delegazioni regionali, questa realtà assicura alla Federazione nazionale la promozione delle proposte formative attraverso le sedi, ben 64, denominate CFP (Centri di Formazione Professionale).
In questi anni, la CNOS-FAP ha seguito in modo costante i processi innovativi del mondo del lavoro attivando rapporti continuativi con aziende del settore automotive, tramite accordi di varie tipologie: un servizio di accompagnamento orientativo verso l’inserimento lavorativo importantissimo. Un preambolo che ci permette di “inquadrare” l’ambiziosa iniziativa che ha portato BERGAMASCHI e TEXA, già partner, a formulare un accordo con il CNOS.
Tramite il contributo messo a disposizione dal noto distributore milanese, la TEXA, leader di mercato nell’ambito della Diagnosi Elettronica Automotive, fornirà agli istituti del Centro Nazionale Opere Salesiane, l’apparecchiatura di diagnosi necessaria ai Corsi di meccanica legati alle due ruote.
ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO PREPARATI
La strumentazione fornita consentirà agli studenti di imparare a utilizzare i più moderni sistemi di diagnostica. Uno step formativo che permetterà di inserirsi nel mondo del lavoro con solide basi tecniche.
Ma non è tutto: La Bergamaschi renderà disponibile la propria Rete Affiliata di Meccanici BService ad accogliere gli studenti nelle officine in occasione degli stage annuali del progetto Formazione-Lavoro di CNOS.
…scopri di più, clicca e guarda gli articoli di | ![]() |
e | ![]() |
usciti in occasione del Salone EICMA di Milano. |