I migliori elettroutensili per il professionista.

Un altro importante brand si aggiunge al vasto catalogo di Bergamaschi. l'Americana Milwaukee, fondata nel 1924 con la mission di produrre i migliori elettroutensili e accessori per il professionista. Milwaukee è uno dei grandi brand del gruppo TTi nato negli anni ’80 è leader mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di elettroutensili professionali e consumer, macchine da giardino e attrezzature per l’aspirazione civile e industriale. Presente in 46 paesi, 52.000 dipendenti in tutto il mondo. Conosciuta in tutto il mondo per gli elettroutensili a batteria. Grazie alle loro più recenti tecnologie ha a catalogo batterie da 18V che coprono più di 215 utensili e batterie da 12V che coprono più di 95 utensili.

  • Tecnologia Fuel: Il top della tecnologia Milwaukee.
  • Batterie RedLithium-Ion: la nuova generazione di batterie. Per il massimo delle performance le più potenti disponibili sono le High Output.
  • Motore brushless Powerstate prodotto interamente da Milwaukee.
  • Elettronica Redlink Plus 2: fondamentale per gestire il flusso dell’energia della batteria al motore, facendo si che le celle si scarichino in modo omogeneo
  • One Key: è la tecnologia opzionale/digitale presente su 50 prodotti che consente di monitorare il funzionamento dell’utensile tramite app

Con le attuali tecnologie introdotte da MILWAUKEE, è possibile ricaricare la batteria del proprio utensile da 12V in tempi che variano da 30min a 70min max – con batteria completamente scarica – garantite fino a 5000 ricariche.
Bergamaschi ha deciso di introdurre a catalogo i prodotti MILWAUKEE per poter ampliare la già vasta offerta di attrezzatura e servizi dedicati ai professionisti del settore 2 ruote.



Un altro importante brand si aggiunge al catalogo Bergamaschi.

Bergamaschi inserisce nella propria offerta catalogo le camere d'aria a marchio Eurogrip, il marchio è di proprietà dell'Indiana TVS Srichakra, che oltre ad essere un player di riferimento in India nei settori di sua competenza, dove l’India rappresenta il mercato più grande al mondo, TVS Srichakra è anche uno dei principali esportatori di pneumatici per i mezzi a due e tre ruote e fuoristrada. L’azienda è in grado di produrre oltre 3 milioni di pneumatici al mese e al momento è presente in 85 paesi e di recente, ha aperto un hub di progettazione proprio in Italia a Milano.

Sono già disponibili camere d’aria per scooter (10"/12") e per moto (18"/19"/21" rinforzate), principalmente dedicate all'Off Road. Nel brevissimo periodo è previsto un ampliamento di gamma.



Non solo lampadine! ma tante attrezzature per la cura dei veicoli

OSRAM, società leader nel campo dell'illuminazione amplia il proprio business in ambito automotive aftermarket con una nuova gamma di apparecchiature e prodotti che sempre più rispondono alle esigenze quotidiane del consumatore e delle officine. Tanti prodotti studiati anche per le due ruote, come nella gamma BATTERYcharge con i caricabatterie intelligenti per la ricarica e la manutenzione della batteria dei veicoli; gli avviatori di emergenza della gamma BATTERYstart con funzione powerbank e infine i pratici compressori d’aria e sigillanti per i pneumatici della gamma TYREinflate, digitali o analogici.


BATTERYcharge

La gamma di caricabatterie OSRAM offre tre differenti dispositivi intelligenti BATTERYcharge 904, 906, 908 per la cura della batteria dei veicoli, soprattutto di quelli che non vengono utilizzati quotidianamente e necessitano quindi di maggiore attenzione. Questi tre prodotti consentono alla batteria di restare protetta, specie quando le temperature sono molto basse e impediscono che questa si scarichi completamente. Sono inoltre molto versatili nell’uso perchè si adattano a barche, tosaerba, quad, motoslitte… I caricabatterie sono facili da utilizzare grazie ai grandi display LCD con retroilluminazione: basta premere un pulsante e questi dispositivi iniziano il ciclo di ricarica in più fasi (differenti a seconda che le batterie siano al litio o al piombo-acido) e passano in modalità manutenzione non appena la batteria è di nuovo carica.


BATTERYstart

Sempre in tema di batteria, gli avviatori al litio di OSRAM consentono di essere del tutto indipendenti in caso di avaria della batteria. Di dimensioni compatte e peso variabile (dai 300 ai 700gr) a seconda del modello di veicolo, offrono tutto il necessario per il jump start e tramite connessione USB permettono anche di funzionare come una power bank consentendo di ricaricare cellulari, tablet e fotocamere. I tre modelli di avviatori BATTERYstart 200, 300 e 400 sono pronti all’uso e hanno una luce LED brillante che permette di avere visibilità anche al buio. Sono disponibili per batterie di diverse dimensioni per avviare motori a benzina fino ad 8 litri e diesel fino a 4 litri.


TYREinflate per la cura degli pneumatici

In strada il ruolo degli pneumatici è fondamentale per la sicurezza di un veicolo: la pressione corretta di gonfiaggio consente una tenuta stabile sulla strada mentre pneumatici gonfiati troppo o poco fanno perdere aderenza e manovrabilità. Inoltre, un’adeguata pressione permette di ridurre l’usura e garantisce cicli di sostituzione più lunghi. I compressori d’aria di OSRAM sono disponibili in tre versioni: l’analogico TYREinflate200 e i digitali TYREinflate 450 e 1000, entrambi con funzione automatica di stop. Il TYREinflate 1000 garantisce anche tempi di gonfiaggio ridotti. Tutti e tre sono maneggevoli e leggeri; questo li rende trasportabili e facili da riporre. Grazie al kit incluso di adattatori è possibile usarli per gonfiare anche le ruote di moto, biciclette, carrozzine, attrezzature sportive, gommoni.
L’ampio display del manometro e le grandi dimensioni del pulsante di accessione/spegnimento li rendono facili da leggere e utilizzare.



Un'altro importante ampliamento della nuova linea "Ammortizzatori" dell'offerta catalogo Bergamaschi, parte la distribuzione di ammortizzatori, kit forcella, molle ed accessori a marchio YSS Suspension.
YSS world class suspension, azienda Thailandese fondata nel 1983 è un produttore di ammortizzatori per moto e auto da oltre 30 anni, leader nello sviluppo e nella produzione di sospensioni a livello mondiale, focalizzata all’innovazione continua, con il costante obiettivo di offrire prodotti di qualità e tecnologia avanzata per garantire le migliori prestazioni. YSS utilizza tecnologie e attrezzature avanzate in tutte le fasi della produzione (con sistemi di qualità standard internazionali) per sviluppare e migliorare continuamente l'alta qualità dei prodotti. Inoltre, per competere a livello globale e grazie anche al suo team di ricerca e sviluppo in Europa, tutti i suoi prodotti sono realizzati con una qualità equivalente ai competitor europei, raggiungendo molti standard di qualità come QS9000, ISO9002 certificato dal TUV nel 2001 e ISO/TS16949 certificato dal TUV nel 2006. Nel 2008 ha ottenuto il sistema di garanzia della qualità "ABE" dall'Autorità federale dei trasporti e dei veicoli a motore della Germania (KBA). YSS produce una vasta gamma di ammortizzatori con oltre 8.000 articoli per 2.700 modelli di oltre 100 marche veicoli. Tutto il ciclo di produzione è completamente interno, dispone due stabilimenti di cui uno dedicato alla produzione esclusiva di molle (acciaio dalla Germania). Tramite le sue divisioni YSS R&D assiste direttamente molti team motociclistici nei principali campionati sportivi nazionali ed internazionali, implementando sviluppi tecnologici, consolidando un’esperienza a 360° su ogni dettaglio del mondo «sospensioni moto», esperienza e ricerca che viene poi riportata dalla pista nei prodotti commerciali disponibili al pubblico. Presente in più di 38 paesi nel mondo, i centri di assistenza professionale YSS, forniscono servizi servizi post-vendita di consulenza, riparazione e installazione dell'ammortizzatore.


Ampia la scelta nelle linee ammortizzatori:
Hydraulic: ammortizzatore a olio, la soluzione più economica.
DTG: monoammortizzatori scooter a gas con precarico molla.
Emulsione: il gas mescolandosi con l'olio durante la fase di compressione fa lavorare l’ammortizzatore più dolcemente, garantendo una migliore risposta al pilota.
Eco Line: miglior rapporto qualità prezzo.
Top Line: regolabili, indicato per i motociclisti più esigenti.
Racing: la massima espressione della tecnologia YSS, a servizio dei piloti e motociclisti esperti.

oltre a:
• Molle realizzate in acciaio al silicio, completamente lucidate e rettificate nella parte superiore e inferiore per migliorare il flusso dell'olio nella forcella.
• Kit upgrade forcella che migliorano le prestazioni della tua forcella, aumentando la sicurezza e il divertimento nella guida.