Un video realizzato da Electromem, disponibile anche sul canale YouTube Bergamaschi, illustra in modo dettagliato l'utilizzo dei caricabatteria del marchio italiano sulle moto tedesche dotate di sistema CAN BUS.
Un video realizzato da Electromem, disponibile anche sul canale YouTube Bergamaschi, illustra in modo dettagliato l'utilizzo dei caricabatteria del marchio italiano sulle moto tedesche dotate di sistema CAN BUS.
Electromem è un'azienda italiana, fondata nel 1976, specializzata nella produzione di caricabatterie. Dai primi prodotti basati sulla tradizionale tecnologia elettromeccanica è passata negli anni al controllo elettronico, tecnologia "switching" o "inverter", che ha permesso di realizzare caricabatterie sempre più efficienti e di dimensioni ridotte.
Bergamaschi dal 2018 sarà il distributore ufficiale dei prodotti Electromem per il settore moto.
Tra i modelli di punta, tutti caratterizzati dal case impermeabile a pioggia, polvere e umidità, si segnalano i super versatili Sirius 2 e Sirius 4 e il modello "smart" HF100.
OmniMoto.it, magazine online dedicato a moto e scooter, ha pubblicato una rubrica dedicata alla manutenzione della moto in collaborazione con Bergamaschi. Sono stati realizzati due video tutorial con il prezioso ausilio dell'Officina BService AleMoto di Paderno Dugnano per illustrare due operazioni importanti nella manutenzione ordinaria della moto: il cambio olio e la sostituzione della catena.
Entrambi i video, visibili anche sul sito Bergamaschi (sezione video) e sul canale YouTube Bergamaschi, illustrano in modo semplice come eseguire le operazioni corrette utilizzando ricambi di qualità e l'attrezzatura adeguata. Operazioni sicuramente alla portata di molti ma, in caso di dubbi, vale la pena rivolgersi ad un meccanico qualificato: ne va della propria sicurezza e del buon funzionamento della moto.
L’azienda leader nella produzione di utensili professionali ha affidato alla Bergamaschi la distribuzione di tutta la sua gamma moto sul territorio nazionale. La partnership è pronta a partire. Il catalogo generale Beta comprende 20 famiglie di prodotti e oltre 10.000 referenze. La parte relativa al mondo delle due ruote è “sostanziosa” e comprende prodotti specifici e continuamente aggiornati, la cui qualità è altamente apprezzata dai tecnici dei più importanti Team impegnati nei campionati mondiali, in circuito e sui tracciati off-road. Pensate che nel 2018 Beta Utensili festeggia i 50 anni di attività in Motosport!
La componentistica moto che BERGAMASCHI si appresta a distribuire, raccolta nel catalogo BETA “Speciale Utensili Moto”, sarà a breve disponibile sul sito web.
Ne fanno parte cassettiere, carrelli e trolley portautensili, banchi da lavoro, ogni tipologia di assortimento, attrezzi generici e specifici (serraggio controllato, estrattori combinati, kit di ripristino…), morse e ganasce, oliatori e siringhe, lampade ricaricabili, pompe e aspiratori, strumenti per la diagnostica, cavalletti e sollevatori, tutto per il motore, la lubrificazione, l’impianto elettrico, i freni, le sospensioni, le ruote, gli pneumatici… e potremmo continuare a lungo!
Leggi tutto: EICMA 2017: Beta Utensili distribuita da Bergamaschi
Oxford, marchio inglese distribuito in Italia da Bergamaschi, ha ampliato notevolmente la sua gamma di antifurti meccanici, introducendo modelli esteticamente originali e decisamente capaci di alzare il grado di protezione del veicolo.
Tra i bloccadisco svetta per caratteristiche la serie XA che comprende modelli per scooter (in particolare lo SCOOT XA5) e per moto (QUARTZ XA6 e XA10, ALPHA XA14) dotati di allarme sonoro con intensità massima di 110dB, livello in grado di attirare l'attenzione di chi si trova in prossimità del veicolo e di disorientare i malintenzionati. I bloccadisco XA sono inoltre dotati di batteria ricaricabile tramite USB e sono caratterizzati da forme originali e riconoscibili grazie anche alle tinte forti. L'attivazione dell'allarme è guidata da un sensore interno che rileva qualsiasi movimento che interessa il veicolo.
Completa la gamma di antifurti meccanici a marchio Oxford la serie XD: stesso grado di resistenza all'effrazione della XA, senza allarme sonoro. In particolare il bloccadisco SCOOT XD5 con design sviluppato per l'utilizzo su Vespa che ha la caratteristica doppia forcella.